etica
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
etica f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | etico | etici |
femminile | etica | etiche |
- femminile di etico
Sostantivo
etica ( approfondimento) f (pl.: etiche)
- (filosofia) (sociologia) ramo della filosofia che si occupa del comportamento pratico dell'uomo nei confronti dei suoi simili e degli oggetti
- educazione al bene
- (religione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- etica salvifica:
Sillabazione[modifica]
- è | ti | ca
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈɛtika/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dal greco antico ἦθος ovvero "uso"
Citazione[modifica]
![]() |
«Il primo passo nell'evoluzione dell'etica è un senso di solidarietà con altri esseri umani.
»
|
Sinonimi[modifica]
- immorale
- morale, moralistica
- (filosofia) morale, filosofia morale
- comportamento, moralità, condotta, principi morali, costume, eticità
- (per estensione) deontologia
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- etica personale: espressione gergale che suole indicare una sorta di autodisciplina
Traduzione
femminile di etico
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola