antropocentrismo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
antropocentrismo ( approfondimento) m sing (pl.: antropocentrismi)
- (filosofia) (antropologia) tendenza a considerare centrali nell'universo l'uomo e tutto ciò che gli è proprio
Sillabazione[modifica]
- an | tro | po | cen | trì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /antropot͡ʃenˈtrizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dalla contrazione di antropocentrico e dal suffisso -ismo; formato da antropo- ( dal greco ἀνϑρωπο- che deriva da ἄνϑρωπος cioè "uomo" ) e da centro -
Citazione[modifica]
Parole derivate[modifica]

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sull'antropocentrismo
Wikipedia contiene una voce sull'antropocentrismo