avvoltoio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]



Sostantivo
avvoltoio ( approfondimento) m sing (pl.: avvoltoi)
- (zoologia), (ornitologia) uccello rapace dell'ordije degli Accipitriformi, famiglia Accipitridi e Catartidi, che si nutre di carogne, con testa e collo senza piume o coperti da poca peluria e lungo becco adunco; avvoltoi del vecchio mondo la sua classificazione scientifica è Aegypiinae (
tassonomia); avvoltoi del nuovo mondo la sua classificazione scientifica è Cathartidae (
tassonomia)
- (senso figurato) persona che approfitta delle disgrazie altrui
- (senso figurato) sofferenza
- roso gli è il petto e lacerato il core da gli interni avoltoi (Tasso)
Sillabazione[modifica]
- av | vol | tó | io
Pronuncia[modifica]
IPA: /avvolˈtojo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«A quale avvoltoio toccherà questo cadavere?
»
|
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Termini correlati[modifica]
Iperonimi[modifica]
- animale, vertebrato, Amnioti, omeotermo, uccello, accipitriforme, accipitride (avvoltoio del vecchio mondo) o catartide (avvoltoio del nuovo mondo)
Traduzione
(zoologia) (ornitologia) uccello rapace
(senso figurato) persona che si approfitta delle disgrazie altrui
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- [1] Enciclopedia Sapere
- lo Zingarelli 2021 on line