autobus


Italiano[modifica]
Sostantivo
autobus ( approfondimento) m inv
- (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) mezzo di trasporto pubblico utilizzato da chi si muove all'interno delle città o nel loro hinterland
Sillabazione[modifica]
- àu | to | bus
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈa‧utobuʃ/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- dal francese autobus
- deriva dal latino, composto da auto cioè "che si muove da solo" e bus (forma contratta del latino omnibus ossia "per tutti")
Citazione[modifica]
![]() |
«Amo passeggiare per New York, andare in autobus... fa parte del mio lavoro. Se girassi in limousine non mi accorgerei di nulla
»
|
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- perdere l'autobus: lasciarsi scappare un'occasione
Traduzione
Vedi le traduzioni
- italiano
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- sinc-co,
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enciclopedia Treccani