bus
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: Bus |
Italiano[modifica]

Sostantivo
bus m inv
- (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) grosso automezzo per il trasporto di persone, autobus
- (elettronica) (informatica) canale attraverso cui le componenti di un computer dialogano fra loro
- il bus dei dati e il bus degli indirizzi sono a 64 bit
Sillabazione[modifica]
- bus
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbus/
Etimologia / Derivazione[modifica]
una forma contratta del latino omnibus (dativo plurale di omnis) con cui venivano chiamate le carrozze di inizio '900, che essendo accessibili a chiunque erano per tutti, cioè appunto omnibus (era tipica l'espressione prendere l'omnibus)
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
|
Fiammingo[modifica]
Sostantivo
bus ( approfondimento) (pl.: busschn)
Latino[modifica]
Sostantivo
busm
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea, Le Monnier, pagina 300