antenna
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: verificare sezione inglese. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |


Italiano[modifica]
Sostantivo
antenna ( approfondimento) f sing (pl.: antenne)
- asta a cui si appende la bandiera
- (marina) asta di legno che sta di traverso all'albero e serve a mantenere distesa la bandiera
- (fisica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) dispositivo elettronico per mandare e ricevere segnali elettrici in forma di onde radio e viceversa
- Il 14 settembre del 2015, l’antenna gravitazionale LIGO ha rivelato per la prima volta in maniera diretta il passaggio di un’onda gravitazionale, generata dalla collisione tra due buchi neri avvenuta a quasi un miliardo e mezzo di anni-luce dalla Terra
- per antonomasia, il dispositivo per ricevere i segnali televisivi
- antenna centralizzata
- (per estensione) emittente radiofonica
- (per estensione) emittente televisiva
- è una delle antenne più apprezzate
- (zoologia) organo sensoriale di insetti o altri animali
Sillabazione[modifica]
- an | tén | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /anˈten.na/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino antenna col medesimo significato marinaresco, e usato anche come termine comune per palo o asta, da cui gli altri significati
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- drizzare le antenne: mettersi in ascolto, prestare attenzione
Traduzione
asta per la bandiera
termine nautico
dispositivo per ricevere segnali radio
dispositivo per trasmettere segnali radio
Inglese[modifica]
Sostantivo
antenna (pl.: antennas)
Sostantivo
antenna n (pl.: antennae)
- (anatomia) organo sensoriale di insetti o altri animali
Sostantivo
antenna
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 52
- inglese
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"
- The Free Dictionary, edizione online
- Merriam-Webster, Versione on-line
- Douglas Harper, Online Etymology Dictionary
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication