airone
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca




Italiano[modifica]


Sostantivo
airone ( approfondimento) m (pl.: aironi)
- (zoologia), (ornitologia) grosso uccello acquatico dell'ordine dei Pelecaniformi, della famiglia degli Ardeidi, del genere Ardea, con collo incurvato a S, lungo becco appuntito, lunghe zampe, piume bianche, rosse o cinerine, che vive solitamente sulle rive dei fiumi, dei laghi, delle lagune; la sua classificazione scientifica è Ardea (
tassonomia)
- penne dell'airone, specialmente bianco, usate come ornamento di cappelli
Sillabazione[modifica]
- ai | rò | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /aiˈrone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
con influsso del francese héron dall'antico aghirone, che è dal lombardo *heigaro; cfr. antico alto-tedesco heig(a)ro, medio olandese heiger.
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
- airone bianco maggiore, airone cenerino, airone del sole, airone gigante, airone golia, airone guardabuoi, airone rosso, garzetta, tarabuso

Varianti[modifica]
- (antico) (dialettale) aghirone
Iperonimi[modifica]
Traduzione
(zoologia), (ornitologia) uccello acquatico
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- lo Zingarelli 2021 on line