sorriso
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]



Sostantivo
sorriso ( approfondimento) m sing (pl.: sorrisi)
- modo di disporre le labbra che indica un sentimento di contentezza o di soddisfazione
- sembra che persino gli animali presentino quasi un sorriso naturale sul muso
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
sorriso
- participio passato del verbo sorridere
- quella bella donna mi ha sorriso
Sillabazione[modifica]
- sor | rì | so
Pronuncia[modifica]
IPA: /sorˈriso/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato di sorridere dal latino surridēre, composto di sub, cioè "sotto" e ridēre, ossia "ridere"
Citazione[modifica]
![]() |
«Per la parodia ci vuole il rancore, simulato da smorfia di sorriso
»
|
Sinonimi[modifica]
- riso, risolino
- (senso figurato) allegria, contentezza, spensieratezza, serenità, felicità, gioia, euforia, ottimismo

Contrari[modifica]
- pianto
- (senso figurato) serietà, tristezza, preoccupazione
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- avere un sorriso per tutti
- strappare qualche sorriso
Traduzione
movimento delle labbra per indicare gioia, felicità o soddisfazione
participio passato di sorridere
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli