Venezia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Nome proprio
Venezia ( approfondimento) f
- (toponimo) (geografia) capoluogo dell'omonima provincia nonché della regione Veneto; è l'undicesima città d'Italia per numero di abitanti, ed è ritenuta la capitale economica e culturale del Nordest
Sillabazione[modifica]
- Ve | nè | zia
Pronuncia[modifica]
IPA: /veˈnɛttsja/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
da Venetia
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
Estone[modifica]
Nome proprio
Venezia
Veneto[modifica]
Nome proprio
Venezia f (ortografia classica)
Sillabazione[modifica]
- Ve | nè | zia
Pronuncia[modifica]
IPA: /ve.ˈnɛ.sja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
- ortografia moderna: Venèsia
- italiano:
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enciclopedia Treccani
- estone:
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- veneto:
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su Venezia
Wikipedia contiene una voce riguardante Venezia
Wikinotizie contiene notizie di attualità su Venezia
Commons contiene immagini o altri file su Venezia
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Venezia