provincia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni in base al significato a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]

Sostantivo
provincia ( approfondimento) f sing (pl.: province, provincie)
- (storia) presso i romani era un luogo esterno alla penisola italiana, sottoposta al pagamento di tributi e governata da amministratori
- (geografia) suddivisione amministrativa statale formata da comuni confinanti tra loro, quello maggiore per importanza o estensione ne è il capoluogo
- Deiva Marina è in provincia di La Spezia
- (politica) (diritto) suddivisione territoriale intermedia dell'Italia, dipendente dalla regione e controllante l'attività dei comuni
- in alcuni paesi del mondo (es. Cina e Canada), nome dato ad enti territoriali di dimensioni maggiori, più o meno autonomi dallo stato
Sillabazione[modifica]
- pro | vìn | cia
Pronuncia[modifica]
IPA: /proˈvint͡ʃa/
Termini correlati[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino provincia ovvero provincia; originariamente indicava l'incarico affidato a un magistrato, poi l'amministrazione di un territorio conquistato, quindi per estensione il territorio stesso
Traduzione
Vedi le traduzioni
Siciliano[modifica]
Sostantivo
provincia f
- italiano
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 1636
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.