zuccherino
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Italiano[modifica]
Aggettivo
zuccherino m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | zuccherino | zuccherini |
femminile | zuccherina | zuccherine |
- di zucchero, dolce come lo zucchero, che ha sapore o qualità di zucchero
- contenuto zuccherino: quantità di zucchero presente in alcune sostanze vegetali o animali
Sostantivo
zuccherino m sing (pl.: zuccherini)
- piccolo parallelepipedo di zucchero usato come dolcificante
- caramella di zucchero
- (antico) pasta azima intrisa con uova e zucchero, tirata a strisce sottili, ingraticolata e foggiata a ciambelle
Sillabazione[modifica]
- zuc | che | rì | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /tsukkeˈrino/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
- amaro, amarognolo
- (senso figurato) sgarbo, freddezza, ruvidezza
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1722
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication