violazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
violazione f sing (pl.: violazioni)
- il non attenersi, senza decoro, al "civile"
- (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- vio | la | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /vjolatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino violatio
Sinonimi[modifica]
- (di una legge, di un accordo eccetera) trasgressione, contravvenzione, infrazione, inosservanza, inadempienza, disubbidienza
- irruzione, incursione
- (di un luogo sacro) profanazione, sacrilegio, oltraggio
- contaminazione, manomissione
- (dell’onore, della dignità di qualcuno) offesa, infamia
- (di un segreto) rivelazione, divulgazione, diffusione

Contrari[modifica]
- (di una legge, di un accordo eccetera) rispetto, osservanza, ottemperanza, obbedienza, adempimento
- (di un luogo sacro) venerazione, rispetto
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enciclopedia Treccani