veto
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
veto ( approfondimento) m sing (pl.: veti)
- (politica) (diritto) atto formale con cui un'autorità blocca una delibera da parte di un'altra autorità
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- vè | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈvɛto//
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino vetare cioè "vietare; significa quindi "vieto, mi oppongo"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Traduzione
diritto
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Dizionario Sinonimi e contrari, edizione 2006, pagina 608