assenso
Italiano[modifica]
Sostantivo
assenso m sing (pl.: assensi)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (diritto) approvazione di un terzo che determina l'efficacia di un documento promanato da altri
- (filosofia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- as | sèn | so
Pronuncia[modifica]
IPA: /asˈsɛnso/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino assensus che deriva da assentire cioè "approvare"
Sinonimi[modifica]
- consenso, approvazione, permesso, accettazione, adesione, benestare, beneplacito, ratifica, conferma, convalida, avallo, sí, via, placet, imprimatur

Contrari[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli