vieto
![]() | Vedi anche: vietò |
Italiano[modifica]
Aggettivo
vieto m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | vieto | vieti |
femminile | vieta | viete |
- (spregiativo) che è vecchio
- (di cibo) consumato
Voce verbale
vieto
- prima persona singolare dell'indicativo presente di vietare
Sillabazione[modifica]
- viè | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈvjɛto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (spregiativo) antiquato, sorpassato, obsoleto, desueto
- logoro, frusto, risaputo, trito
- antiquato, antico, superato
- banale, trito
- malaticcio; avvizzito, macilento
- (toscano) (di cibo) stantio, ammuffito, guasto, andato male rancido, avariato

Contrari[modifica]
- nuovo, attuale, moderno
- moderno, originale, contemporaneo, innovativo, originale
- (di cibo) fresco, fragrante
Traduzione
(aggettivo)
prima persona singolare dell'indicativo presente di vietare
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore