torpore
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
torpore m sing (pl.: torpori)
- (medicina) alterazione fisica che consiste nella perdita della sensibilità e della prontezza dei riflessi
Sillabazione[modifica]
- tor | pó | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /torˈpore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino torpor, derivazione di torpēre cioè "essere torpido"
Sinonimi[modifica]
- (di parte del corpo) intirizzimento, formicolio
- dormiveglia, sonno, letargo, intontimento, svenimento, coma, narcosi
- (senso figurato) (di riflessi) lentezza, ottusità
- (per estensione) inattività, pigrizia, inoperosità, svogliatezza, indolenza, inefficienza, sonnolenza, assopimento, inerzia, apatia, abulia

Contrari[modifica]
- veglia, coscienza
- (per estensione) attività, dinamismo, operosità, laboriosità, intraprendenza, efficienza
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication