testis
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Latino[modifica]
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | testis | testēs |
genitivo | testĭs | testĭŭm |
dativo | testī | testĭbŭs |
accusativo | testĕm | testēs |
vocativo | testis | testēs |
ablativo | testĕ | testĭbŭs |
Sostantivo
testis m sing, terza declinazione (genitivo: testis)
Sostantivo, forma flessa[modifica]
testis f
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /ˈtes.tis/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (sostantivo) dalla radice indoeuropea *tristh₂s, "terza parte, terzo elemento", da *tréyes, "tre" e *steh₂-, "stare". Nel senso di "martire" è derivato dal significato di "testimone" in quanto "testimone della fede"; nel senso di "testicolo" in quanto "testimone della virilità"
- (forma flessa sostantivale) vedi testa
Termini correlati[modifica]
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma testis (edizione online sul portale del Progetto Perseus)