martire
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
martire ( approfondimento) m sing (pl.: martiri)
- (religione) chi è ucciso per non rinnegare la propria fede
- (cristianesimo) fiero testimone cristiano anche a costo della morte
Sillabazione[modifica]
- màr | ti | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmartire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo (ecclesiastico) martyr che deriva dal greco μάρτυς, ossia "testimone"
Citazione[modifica]
![]() |
«Tutti gli eroi valgon meno di un solo martire
»
|
Sinonimi[modifica]
- (religione) testimone della fede, eroe della fede, santo, eroe
- (senso figurato) vittima, perseguitato, oppresso

Contrari[modifica]
- (senso figurato) oppressore, persecutore
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup