terza
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: Terza |
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
Ordinale[modifica]
terza f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | terzo | terzi |
femminile | terza | terze |
- femminile singolare di terzo
- le nostre conoscenze sulle dottrine dei primi filosofi greci si fondano un gran parte su notizie di seconda o terza mano
Sostantivo
terza m
- (araldica) tre strisce parallele, per lo più rettilinee e che si possono disporre nelle varie direzioni araldiche; la terza occupa, di norma, lo stesso spazio della pezza secondo cui è ordinata (terza in palo, terza in banda, terza in sbarra, terza in croce, terza in scaglione)
Sillabazione[modifica]
- tèr | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈtɛrtsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi terzo
Termini correlati[modifica]
Traduzione
termine araldico
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Terza (araldica)