taverna
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
taverna ( approfondimento) f sin (pl.: taverne)
- (gastronomia) (architettura) ristorante dove si servono pasti completi, aperto solo di sera
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (raro) (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- ta | vèr | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /taˈvɛrna/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dal latino taberna ossia "bottega"
Citazione[modifica]
![]() |
«Tre cose solamente mi so 'n grado, le quali posso non ben men fornire: ciò è la donna, la taverna e 'l dado; queste mi fanno 'l cuor lieto sentire
»
|
Sinonimi[modifica]
- osteria, trattoria, cantina, bettola, bottiglieria, fiaschetteria, mescita
- ristorante rustico.
- (antico) bottega
Alterati[modifica]
- (diminutivo) tavernella, tavernetta
- (peggiorativo) tavernuccia
Traduzione
ristorante
|
bettola
seminterrato
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup