bottega
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Italiano[modifica]
Sostantivo
bottega ( approfondimento) f sing (pl.: botteghe)
- (economia) (commercio) negozio, rivendita, emporio, locale per la vendita al dettaglio di solito affacciato su strada
- laboratorio di artigiano
- laboratorio d'artista soprattutto nel Rinascimento
Sillabazione[modifica]
- bot | té | ga
Pronuncia[modifica]
IPA: /botˈteɡa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino apothēca che deriva dal greco antico ἀποθήκη cioè "ripostiglio, magazzino"
Sinonimi[modifica]
- negozio, emporio, bazar, spaccio, rivendita, magazzino, fondaco
- (per estensione) esercizio, attività
- (di artista, artigiano) laboratorio, officina
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Bottega d'angolo fa guadagnare qualunque citrullo
- Essere casa e bottega: avere il posto di lavoro vicino a casa
- Andare a bottega: recarsi sul posto di lavoro
- chiudere bottega: chiudere un'attività commerciale
- avere la bottega aperta: avere i pantaloni slacciati
Traduzione
laboratorio artigiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup