osteria
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
osteria ( approfondimento) f sing (pl.: osterie)
- (gastronomia) (architettura) pubblico esercizio originariamente dedicato alla somministrazione di vino e bevande alcooliche; in alcuni casi c'è la possibilità di consumare spuntini o pasti; caratterizzato da un ambiente di tipo popolare o caratteristico
Sillabazione[modifica]
- o | ste | rì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /osteˈria/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da oste
Sinonimi[modifica]
- cantina, fiaschetteria, mescita, bottiglieria, taverna, bettola, bistrot,
- (per estensione) alberghetto, trattoria, locanda
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) osterietta
- (peggiorativo) osteriaccia
Traduzione
locanda
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 377