tanto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: tantō |
Italiano[modifica]
Aggettivo
tanto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | tanto | tanti |
femminile | tanta | tante |
- molto grande
- ha tanto male alla gamba
- molto (numero e quantità)
- ha fatto tanto lavoro
- ho preso tanto sole
- seguito da quanto, indica un'uguaglianza fra le due quantità prese in considerazione
- ho tanto denaro quanto lui
Avverbio
tanto
- così
- Non è tanto bella quanto lei
- molto
- Ti ringrazio tanto.
- ha un valore conclusivo, soprattutto in frasi che esprimono rassegnazione
- Non piangere, (che) tanto non ti sente nessuno!
Pronome
tanto
- molte persone o cose
- Quel birbante ne vuole tanta, di pasta
Sillabazione[modifica]
- tàn | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈtanto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Nessuno è tanto vecchio da non credere di poter vivere ancora un anno
»
|
(Cicerone)
|
Sinonimi[modifica]
- (aggettivo pronominale) alquanto, assai, molto, parecchio, troppo, eccessivo
- (con nomi di cose non numerabili) grande, ampio, esteso, lungo, forte, intenso, vivo
- (come antecedente di una frase comparativa introdotta da quanto) altrettanto
- in ogni caso, comunque, tuttavia, però, ma
- ormai
- tot
- (avverbio) così, in modo tale, in questa maniera, talmente
- ciononostante, malgrado ciò, nonostante tutto, per quanto

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- una volta tanto
- né poco né tanto
- tanto di guadagnato: meglio così
Traduzione
Latino[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
tanto
- dativo maschile singolare di tantus
- ablativo maschile singolare di tantus
- dativo neutro singolare di tantus
- ablativo neutro singolare di tantus
Sostantivo, forma flessa[modifica]
tanto n
Sillabazione[modifica]
- tăn | tō
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV, Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 574
- latino
- vedi tantus