ciononostante
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Congiunzione
ciononostante
- grafia unita non comune per ciò non ostante usata come congiunzione avversativa
Sillabazione[modifica]
- cio | no | no | stàn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /,t͡ʃɔnonosˈtante/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da ciò e nonostante
Sinonimi[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana