switch
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
switch ( approfondimento) m inv
- (forestierismo) (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) dispositivo elettronico col fine di dirigere e coordinare lo scambio di dati in una rete di computer
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) passaggio da un fondo d'investimento ad un altro da parte di un risparmiatore, per ragioni di comodità e reddito
Sillabazione[modifica]
lemma non sillababile perché di origine inglese
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈswit͡ʃ/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall' inglese switch cioè "interruttore, deviatore, scambio (ferroviario)"
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
Inglese[modifica]
Sostantivo
switch
- (elettrotecnica) (elettronica) interruttore
- (informatica) switch
- (ferroviario) scambio, deviatoio
- cambiamento, mutamento
- bacchetta, verga, sferza
- treccia di capelli finti
- italiano
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1807
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- [1]
- inglese
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"
- Dictionary.com, lemma switch
- The Free Dictionary, edizione online
- Merriam-Webster, Versione on-line