ragioni
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
ragioni f pl
- plurale di ragione
Voce verbale
ragioni
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di ragionare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di ragionare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di ragionare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di ragionare
- terza persona singolare dell'imperativo di ragionare
Sillabazione[modifica]
- ra | gió | ni
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce
»
|
Sinonimi[modifica]
- raziocini, logiche, menti, riflessioni, pensieri, intelligenze, discernimenti, criteri, giudizi, intelletti, ragionevolezze, cervelli, senni, teste, buon senso
- diritti, giuste cause, legittimi motivi, giustizie
- cause, motivazioni, moventi, motivi, pretesti, perché
- prove, dimostrazioni, argomentazioni
- misure, proporzioni, percentuali, rapporti

Contrari[modifica]
Traduzione
seconda persona singolare dell'indicativo presente di ragionare
prima persona singolare del congiuntivo presente di ragionare
seconda persona singolare del congiuntivo presente di ragionare
terza persona singolare del congiuntivo presente di ragionare
terza persona singolare dell'imperativo di ragionare
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese