sunto
Italiano[modifica]
Sostantivo
sunto (pl.: sunti)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (familiare) visione totalizzante di tutti i punti salienti della propria vita sino ad una svolta apicale precedente un nuovo inizio
Voce verbale
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | sunto | sunti |
femminile | sunta | sunte |
sunto
- participio passato di sumere
Sillabazione[modifica]
- sùn | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈsunto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi sumere
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
- trattazione diffusa, esposizione dettagliata
Traduzione
Vedi le traduzioni
voce verbale
Latino[modifica]
Voce verbale
sunto
- terza persona plurale dell'imperativo futuro attivo di sum
Sillabazione[modifica]
- sŭn | tō
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi sum
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi sum