compendio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: compendiò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
compendio m (pl.: compendi)
- testo, solitamente di qualità rilevante, in grado di definire in breve la materia di un testo scritto, di un discorso, ecc.
- sunto in forma di riepilogo scritto con gli aspetti più importanti o necessari
Voce verbale
compendio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di compendiare
Sillabazione[modifica]
- com | pèn | dio
Pronuncia[modifica]
IPA: /komˈpɛndjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino compendium, formato da cum e da pendĕre cioè "pesare"
Sinonimi[modifica]
- riassunto, sintesi, riepilogo, riduzione, sommario, estratto, sunto, epitome
- (senso figurato) (di idee, sentimenti) sintesi

Contrari[modifica]
- trattazione diffusa
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di compendiare
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup