stoppare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
stoppare (vai alla coniugazione)
- (sport) fermare, arrestare; si usa nel calcio, nel basket e nel pugilato
- ha stoppato la palla, ha fatto tre stoppate, ha stoppato un gancio.
- chiudere con la stoppa
- stoppare la chiglia di una nave.
- (per estensione) chiudere utilizzando materiali adatti per impermeabilizzare
- stoppare un buco.
- (regionale) settentrionale: tappare
- stoppare una bottiglia.
- (senso figurato) (regionale) settentrionale: tappare, chiudere
- gli ha stoppato la bocca.
Sillabazione[modifica]
- stop | pà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /stop.pa.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli