spedire
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
spedire (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- ho dovuto spedire una raccomandata
Sillabazione[modifica]
- spe | dì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /speˈdire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino expedire ossia "liberare dalle pastoie"
Sinonimi[modifica]
- inviare, mandare, indirizzare, far recapitare, far giungere, far pervenire, trasmettere, destinare
- (per posta) rimettere

Contrari[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- spedire qualcuno all’altro mondo
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 549
- AA.VV., Il tuo primo dizionario di italiano, 2014, Vallardi, pagina 695