servi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: servì |
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
servi m pl
- plurale di servo
Voce verbale
servi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di servire
- seconda persona singolare dell'imperativo di servire
Sillabazione[modifica]
- sèr | vi
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈservi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Io, Giovanni, vidi salire dall'oriente' un altro angelo, con il sigillo del Dio vivente. E gridò a gran voce ai quattro angeli, ai quali era stato concesso di devastare la terra e il mare: non devastate la terra né il mare, né le piante finché non avremo impresso il sigillo sulla fronte dei servi del nostro Dio
»
|
(Apocalisse di Giovanni 7,2-3, testo CEI 2008)
|
Sinonimi[modifica]
- (letterario) schiavi, oppressi, prigionieri, soggetti
- servitori, domestici, camerieri, collaboratori familiari, inservienti, garzoni, valletti, lacchè
- (senso figurato) (di vizio, fumo) schiavi, succubi

Contrari[modifica]
Traduzione
plurale di servi
seconda persona singolare dell'indicativo presente di servire
seconda persona singolare dell'imperativo presente di servire
Esperanto[modifica]
Verbo
servi
Sillabazione[modifica]
- sèr | vi
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Latino[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
servi
Voce verbale
servi
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di serviō
Sillabazione[modifica]
- sĕr | vī
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- esperanto
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- latino