secrezione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
secrezione ( approfondimento) f sing (pl.: secrezioni)
- attività e risultato del secernere
- la secrezione della saliva : produzione della saliva
- (per estensione)il composto chimico versato
- (biologia) (fisiologia) funzione che caratterizza alcune ghiandole che consiste nel produrre ed emettere sostanze che vanno poi a finire nel flusso circolatorio (secrezione interna) o in zone esterne (secrezione esterna)
- (linguistica) fenomeno per il quale una parte non separabile di una parola o una parola a sè acquista un nuovo valore linguistico produttivo nella formazione di nuove parole
- il prefisso di origine greca auto ha sostituito in italiano la parola automobile per secrezione ovvero separazione.
Sillabazione[modifica]
- se | cre | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /sekreˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino secretio -onis derivato di secernĕre cioè "separare"
Parole derivate[modifica]
Traduzione
produzione di sostanze
|
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante secrezione