contrarietà
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
contrarietà f
- dell'essere contrastante
- (senso figurato) divergenza
- (per estensione) "precipitosa interruzione" per negare la verità
Sillabazione[modifica]
- con | tra | rie | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /kontrarjeˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino contrariĕtas
Sinonimi[modifica]
- (specialmente plurale) ostacolo, impedimento, difficoltà, avversità, sventura
- (per estensione) irritazione, fastidio, disappunto
- disappunto, ostilità

Contrari[modifica]
- occasione favorevole, situazione propizia, buona sorte
- (per estensione) simpatia, favore
- accettazione, concordanza
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
avversione
|
avversità
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)