schiantare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
schiantare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (un pallone)'definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (un veicolo)'definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Intransitivo[modifica]
schiantare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- schian | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /skjanˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
probabilmente dal latino explantare cioè "spiantare, sradicare"
Sinonimi[modifica]
- infrangere, rompere, spaccare, spezzare, tranciare
- rompere, fare a pezzi, troncare, stroncare
- (familiare) morire, crepare, schiattare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina504