pupilla
Italiano[modifica]
Sostantivo


pupilla ( approfondimento) f sing (pl.: pupille)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) foro dell'occhio situato al centro dell'iride, che fa entrare la luce nel bulbo oculare
Sostantivo, forma flessa[modifica]
pupilla f pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | pupillo | pupilli |
femminile | pupilla | pupille |
- femminile di pupillo
Sillabazione[modifica]
- pu | pìl | la
Pronuncia[modifica]
IPA: /puˈpilla/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino pupilla, diminutivo di pupa cioè "bambola, bambina"
Citazione[modifica]
![]() |
«Ama tuo fratello come la tua anima e vigila su di lui come sulla pupilla del tuo occhio.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- (per estensione) iride
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Essere la pupilla degli occhi di qualcuno
Traduzione
femminile di pupillo
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication