Vai al contenuto

iride

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

iride (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: iridi)

  1. (anatomia) (medicina) membrana vascolare dell'occhio di colore variabile, con forma e funzione di diaframma, pigmentata, situata posteriormente alla cornea e davanti al cristallino, perforata dalla pupilla
    un occhio umano, la zona colorata tra la sclera e la pupilla è l'iride
  2. (botanica) genere di piante erbacee della famiglia Iridacee
  3. (zoologia) nome comune della farfalla Apatura iris
  4. (obsoleto) (letterario) arcobaleno
ì | ri | de

IPA: /ˈiride/

dal sostantivo greco antico ἶρις cioè "arcobaleno"

  • i colori dell'iride

Altri progetti

[modifica]