pillola
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
pillola ( approfondimento) f sing (pl.: pillole)
- (medicina) (farmacologia) preparazione farmaceutica per uso orale, di consistenza solida e di forma simile ad una sfera, destinata ad essere ingerita senza masticazione
- (senso figurato) riassunto
Sillabazione[modifica]
- pìl | lo | la
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈpillola/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino pilŭla o pillŭla cioè "pallottolina", diminutivo di pila ossia "palla"
Sinonimi[modifica]
- (di medicinale) compressa, pastiglia, pasticca, capsula, confetto, cialda, cachet, bolo, anticoncezionale
- (senso figurato) dispiacere, amarezza
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- indorare la pillola
- in pillole
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Pillola anticoncezionale