pensione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
pensione ( approfondimento) f sing (pl.: pensioni)
- emolumento assegnato mensilmente da un ente di previdenza a chi non può lavorare per anzianità o per altro motivo
- piccolo albergo
Sillabazione[modifica]
- pen | siò | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /penˈsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino pensio ossia "pagamento"
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- riposo
- retta, vitto e alloggio, dozzina
- (per estensione) alberghetto, garni, albergo, hotel, locanda
- (somma di denaro) mensile, stipendio, retribuzione
Parole derivate[modifica]
- pensionabile, pensionabilità, pensionamento, pensionante, pensionare, pensionario, pensionato, pensionistico
Alterati[modifica]
- (diminutivo) pensioncella, pensioncina
- (peggiorativo) pensionaccia
Proverbi e modi di dire[modifica]
- andare in pensione: smettere di lavorare dopo un determinato periodo di anni e nel contempo percepire una remunerazione economica frutto di quanto accantonato
Traduzione
albergo familiare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication