orientare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
orientare (vai alla coniugazione)
- (raro) dirigere verso oriente
- posizionare rispetto ai punti cardinali
- (matematica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- o | rien | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /orjenˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da oriente, dal latino oriens che deriva da oriri cioè "nascere, sorgere (del sole)"
Sinonimi[modifica]
- dirigere, disporre, orizzontare, posizionare, sistemare, collocare, volgere
- (senso figurato) guidare, incanalare, indicare, indirizzare, instradare, introdurre

Contrari[modifica]
- confondere, disorientare, scombussolare
- (senso figurato) allontanare, distogliere, sviare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1199
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 373