oriente
Italiano[modifica]
Sostantivo
oriente m (pl.: orienti)
- (astronomia) (geografia) est
- impero d'Oriente: le dinastie orientali, nel loro succedersi e rispetto al loro storico duraturo dominio
Sillabazione[modifica]
- o | rièn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /oˈrjɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino oriens- participio presente di oriri ossia "sorgere, nascere" - che significa "che sorge, che nasce"
Citazione[modifica]
![]() |
«Io, Giovanni, vidi salire dall'oriente un altro angelo, con il sigillo del Dio vivente.
»
|
(Apocalisse di Giovanni 7,2, testo CEI 2008)
|
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana