natante
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
natante
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | natante | natanti |
femminile | natante | natanti |
Sostantivo
natante m sing (pl.: natanti)
- (marina) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) nome generico di imbarcazione di piccole e medie dimensioni
Voce verbale
participio presente singolare di natare
Sillabazione[modifica]
- na | tàn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /naˈtante/
Etimologia / Derivazione[modifica]
participio presente di natare
Sinonimi[modifica]
Traduzione
Latino[modifica]
Voce verbale
natante
- ablativo maschile singolare del participio presente (natans) di natō
- ablativo femminile singolare del participio presente (natans) di natō
- ablativo neutro singolare del participio presente (natans) di natō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /na.tan.te/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Uso / Precisazioni[modifica]
l'ablativo singolare natante non è utilizzato quando il participio è impiegato come aggettivo (si veda natanti)
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- latino
- vedi nato