mola
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
mola ( approfondimento) f sing (pl.: mole)
- ruota in pietra che si usava nei vecchi mulini
- apparecchiatura per affilare o macinare costituita, in genere, in pietra abrasiva o con componenti abrasivi aggregati, ha forma tonda e gira attorno ad un asse centrale
- m. a smeriglio, m. da mulino
Voce verbale
mola
- terza persona singolare dell'indicativo presente di molare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di molare
Sillabazione[modifica]
- mò | la
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmɔla/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dal latino mola, affine al greco antico μύλη; entrambi i termini sono di origine indoeuropea
Traduzione
Lombardo[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
mola f sing
- femminile singolare di moll
Sillabazione[modifica]
- mò | la
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmɔla/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi moll
Latino[modifica]
Sostantivo
mola
- mola
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- lombardo
- vedi moll
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication