Vai al contenuto

molare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.


   singolare   plurale 
 maschile    molare    molari 
 femminile    molare    molari 

molare m e f sing

  1. relativo a una mola, oppure a forma di mola
  2. (anatomia) relativo ai denti masticatori
    • il dentista mi ha tolto un dente molare
    • il terzo molare cresce verso i diciotto anni
  3. (fisica) (chimica) relativo al concetto di mole
  4. (chimica analitica) riferito alla molarità come misura di concentrazione
un dente molare umano
raffigurazione dei denti: in giallo gli incisivi, in celeste i canini, in arancione i premolari, in azzurro i molari

molare (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: molari)

  1. (anatomia)(medicina) ciascuno dei dodici denti posteriori a quattro cuspidi presenti nei mammiferi, specializzati nella compressione del cibo

molare (vai alla coniugazione)

  1. (tecnica) triturare qualcosa con una mola
mo | là | re

IPA: /moˈlare/

da mola

(anatomia) dente


molare

  1. smettere di fare qualcosa.
  2. lanciare qualcosa.
  3. mollare un oggetto.
  • A molo da lavorare ale 7. Smetto di lavorare alle 7.
  • Molaghe. Smettila!
  • Molaghe un saso. Lanciagli un sasso.

Altri progetti

[modifica]