meteora
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
meteora ( approfondimento) f sing (pl.: meteore)
- (geografia) ogni evento che si verifica nell'atmosfera terrestre
- (specifico) (fisica) (astronomia) scia di luce prodotta dall'ingresso di un meteoroide all'interno dell'atmosfera terrestre (o di un altro corpo celeste), chiamata comunemente stella cadente
- (senso figurato) nel mondo dello spettacolo, artista con un grande successo di brevissima durata
Sillabazione[modifica]
- me | tè | o | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /meˈtɛora/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco μετέωρα, plurale di μετέωρος ossia "che sta in alto nell’aria"
Sinonimi[modifica]
- (geografia) fenomeno atmosferico
- (astronimia) meteorite, stella cadente, stella filante, frammento stellare, bolide, aerolite
- (senso figurato) caduco, di breve durata, istantaneo, fugace,fugace splendore, fenomeno effimero

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 337