meteora

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

meteora (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: meteore)

  1. (geografia) ogni evento che si verifica nell'atmosfera terrestre
  2. (specifico) (fisica) (astronomia) scia di luce prodotta dall'ingresso di un meteoroide all'interno dell'atmosfera terrestre (o di un altro corpo celeste), chiamata comunemente stella cadente
  3. (senso figurato) nel mondo dello spettacolo, artista con un grande successo di brevissima durata

Sillabazione[modifica]

me | tè | o | ra

Pronuncia[modifica]

IPA: /meˈtɛora/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal greco μετέωρα, plurale di μετέωρος ossia "che sta in alto nell’aria"

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione

senso figurato

Altri progetti[modifica]