memorizzare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
memorizzare (vai alla coniugazione)
- (per estensione) (senso figurato) ricordare in modo preciso, talvolta con approfondimento e/o meccanicamente
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) salvare dati in memoria
Sillabazione[modifica]
- me | mo | riz | zà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /memoridˈdzare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese mémoriser che deriva dal latino memoria cioè "memoria"
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication