magari
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Avverbio
magari
- piuttosto
- acquisterò una bella automobile, magari ricorrendo a un prestito
- (familiare) con molta probabilità
- magari andrà in televisione
Congiunzione
magari
- [con la] speranza che qualcosa possa realizzarsi
- ci ritroveremo magari ridendo come una volta
Interiezione
magari
- esprime un desiderio apparentemente irrealizzabile
- "Sei miliardario?" "Magari!"
- "Andiamo a mangiare assieme?" "Magari, se non sarò troppo stanco"
Sillabazione[modifica]
- ma | gà | ri
Pronuncia[modifica]
IPA: /maˈgari/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco μακάρι, oh beato, vocativo di makários, beato, felice
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Traduzione
congiunzione
interiezione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1003