lucertola
Jump to navigation
Jump to search



Italiano[modifica]
Sostantivo
lucertola ( approfondimento) f sing (pl.: lucertole)
- (zoologia) (erpetologia) piccolo rettile con lingua biforcuta e coda che può ricrescere
- il camaleonte è una lucertola
- (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta il rettile posto in palo, con la coda ondeggiante e, generalmente, di colore verde
-
lucertola araldica
-
d'argento, a tre lucertole di verde
Sillabazione[modifica]
- lu | cèr | to | la
Pronuncia[modifica]
IPA: /luˈt͡ʃɛrtola/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino lacertula, diminutivo di lacerts
Termini correlati[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«La lucertola e il serpente vengono associati all'inconscio e alle forze del male
»
|
Alterati[modifica]
- (diminutivo) lucertolina, lucertoletta
- (accrescitivo) lucertolone
Iperonimi[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- È meglio testa di lucertola che coda di drago
Traduzione
termine araldico
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- , Dizionario pan-occitano
- , Lexic eraudic occitan
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sulla lucertola
Commons contiene immagini o altri file sulla lucertola
Wikispecies contiene informazioni sulla lucertola
Wikipedia contiene una voce sulla lucertola
Wikipedia contiene una voce sulla lucertola (araldica)