imene
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
imene ( approfondimento) m sing (pl.: imeni)
- (anatomia) membrana che occlude parzialmente l'orifizio vaginale nella donna vergine, e che normalmente si lacera al primo amplesso o raramente in occasione di un trauma
- (mitologia) dio del matrimonio
- (letterario) nozze
Sillabazione[modifica]
- i | mè | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: / /iˈmɛne/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo hymen che deriva dal greco υμὴν cioè "pelle, membrana"
Sinonimi[modifica]
- (uso lettterario) nozze
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Imene (anatomia)
Commons contiene immagini o altri file su Imene (anatomia)