frodare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
frodare (vai alla coniugazione)
- (diritto) commettere una frode ai danni di qualcuno
- (antico) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- fro | dà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /froˈdare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino fraudare, infinito presente attivo di fraudo, da fraus, "frode, inganno"
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
- (antico), (letterario) fraudare
Traduzione
rendere qualcuno oggetto di frode
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale