fratellanza
Italiano[modifica]
Sostantivo
fratellanza f sing (pl.: fratellanze)
- relazione di parentela tra fratelli
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) tra coloro che abitano o abitavano l'Africa e/o migranti in altri Paesi, è un termine che definisce l'attaccamento o il legame amichevole reciproco, appunto quasi fraterno, con condivisione di valori, cultura, abbigliamento, musica, talvolta interessi, opinioni e linea politica
Sillabazione[modifica]
- frà | tel | làn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /fratelˈlant͡sa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da fratello
Sinonimi[modifica]
- accordo, amicizia, solidarietà,
- (per estensione) fraternità, amore fraterno, affiatamento, familiarità, fiducia,
- associazione, comunità, congregazione; confraternita

Contrari[modifica]
Traduzione
fraternità
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli